Piano di settore sughericolo 2022 – 2026
Durante la seduta dell’8 marzo della Conferenza Stato Regioni è s...
Grande apertura di Biocities Facility & Cities in the Age of Forests di EFI
In Roma, Piazza del Campidoglio giovedì 20 aprile 2023 nella fascia...
Piano nazionale di indagine organismi nocivi delle piante 2023
Come previsto dalla normativa fitosanitaria europea e nazionale (Rego...
Pacchetto Fit fot 55:Parlamento europeo adotta testi definitivi su LULUCF_ESR_riserve stabilizzatrici per ETS
Durante la seduta plenaria del Parlamento europeo, i parlamentari ha...
RestartApp 2022
L’evento di premiazione di RESTARTAPP 2022, si terrà Venerdì 24 m...
Linee guida di gestione per il materiale infestato da Toumeyella Parvicornis
Il documento in allegato definisce le linee guida di comportamento, p...
ENERGIA: Dati tecnici su produttori e autoproduttori di elettricità
L’ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ci h...
Bando Isi 2022
Avviso pubblico Isi 2022:In attuazione dell’articolo 11, comma 5, d...
Localizzazione degli impianti a fonti rinnovabili
Con la sentenza della Corte costituzionale del 23 febbraio 2023, n. 2...
Procedure operative per l’esecuzione dei controlli fitosanitari sulle merci in importazione
L’introduzione e il transito nel territorio dell’Unione Europea d...
Etichettatura Ambientale
Preso atto del mancato rinnovo della proroga del termine previsto per...
Florovivaismo: Decreto ministeriale 27 luglio 2022, requisiti, dotazioni, adempimenti degli operatori professionali iscritti al RUOP
Il Decreto ministeriale in oggetto prevede per chi è iscritto al RUO...