Riconoscimento Certificati Verdi per l’utilizzo di biomasse da filiera corta anno 2012
IL GSE (Gestore dei servizi energetici), informa gli...
Qualità del pellet e del cippato di legno
Il D.Lgs n. 28/2011 di attuazione della direttiva 2009/28/CE sul...
Nuovi sviluppi per le imprese boschive di montagna
Riceviamo e pubblichiamo quanto comparso su boschi in valle ri...
COSTITUITA “FORESTAMICA” PER EVITARE ABBANDONO E VALORIZZARE ALBERI
In trent’anni, in provincia di Bologna, le aziende agricole che si p...
Camera: Recepita la normativa comunitaria in materia di legname illegale
Roma - 1 Agosto 2013 - Nell'ambito del recepimento di alcune direttive...
Energia, in Italia costa di più ma non per colpa delle rinnovabili
Roma - 24 Luglio 2013 - Secondo i dati del dossier presentato da...
Gabriele Calliari riconfermato Presidente di Federforeste
Roma - 31 Luglio 2013 - L'Assemblea Nazionale di Federfor...
L’impresa agricola forestale protagonista del futuro della montagna e dei territori marginali
Pontremoli - 26 Luglio 2013 Un folto e attento pubblico, malgr...
Forestazione: la giunta regionale campana approva i criteri di riparto delle risorse finanziarie
La Giunta regionale della Campania ha approvato la delibera contenente...
Biomasse, l’Antitrust penalizza il comparto più sostenibile tra le rinnovabili
Il regime di incentivazione della generazione di energia elettrica tra...
LA MONTAGNA VUOLE VIVERE. SINERGIA TRA IMPRESE AGRICOLE ED ENTI LOCALI.
Venerdì 5 luglio a Torino, presso il Centro Incontri del...
Meno fondi per il teleriscaldamento, allarme tra le imprese del comparto termico
La decisione del Governo di destinare parte del fondo di garanzi...