Riforma Pac, i requisiti per l’assegnazione dei diritti all’aiuto nel 2015
I diritti all’aiuto, che gli agricoltori possiedono e che fanno rif...
Gis 2015 – Giornate Italiane del sollevamento e dei Trasporti Eccezionali
Si terrà a Piacenza dal 1° al 3 ottobre del prossimo anno,Gis 2015 ...
Disegno di Legge Delega per la Riforma del Codice della Strada
La Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato contenente la d...
Misure di protezione contro l’introduzione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione.
Il decreto 19 settembre 2014 del Mipaaf recepisce le direttive UE n°7...
Strategie climatiche, sempre più importante il ruolo positivo del settore agro-forestale
Interessanti le elaborazioni contenute nell’ultimo annuario dei dat...
PSR 2007 – 2012 La capacità di spesa delle regioni italiane
A cura di Rete Rurale e ricavato dall'evoluzione delle spese evidenzia...
La Pac 2014 -2020
Coldiretti ha predisposto un importante documento a cura del Gruppo 20...
Cinipide del castagno, in cinque anni produzione tricolore dimezzata
E’ drammatica la crisi in Italia del settore della castanicoltura a ...
Fiera Boster e un buon Incontro
Sabato scorso 27 settembre nell'ambito di Fiera Boster a Beaula...
Curiosità:Uliveti di pregio, la Provincia dice no alla rimozione
Gli uliveti di pregio non si toccano. Con la sentenza n. 1792, del 14 ...
Regolamento relativo alla produzione e alla commercializzazione delle sementi e del materiale riproduttivo vegetale
La commissione europea Salute e Sicurezza Alimentare sta valutando il ...
I parchi naturali fanno economia, ma il Mezzogiorno è in ritardo
Presentato a Roma il Rapporto Unioncamere-Minambiente "L'economia rea...