Lavori del Tavolo Filiera Legno
Il Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali ha convoc...
Proprietà collettive, alcune riflessioni sui futuri scenari alla luce della prossima programmazione dello sviluppo rurale
Riprendiamo l'articolo comparso su Avvenire.it ( in allegat...
PEFC Collaboration Fund 2015 – Proposte entro il 4 Aprile
Il PEFC internazionale supporta attraverso il “Fondo Collaborazione"...
Federforeste alla consultazione per la modifica del regolamento Forestale Piemontese
Federforeste ha partecipato alla consultazione tenutasi il 10 febbraio...
Forlener 2015
FORLENER è il principale evento fieristico italiano, giunto alla sua...
Nuovi incentivi FER, entro febbraio il decreto
Il viceministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, conferm...
Lotta al cambiamento climatico, misure specifiche nei nuovi Psr
Per quanto i Psr 2014-2020 siano ancora in fase di approvazione ed il...
Ecco la nuova agenda del negoziato internazionale sul clima
Nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiam...
Revisione dello standard di certificazione forestale del PEFC Italia.
Il processo di revisione degli standard di gestione forestale sostenib...
Analisi ai fini del monitoraggio delle spese a rischio di disimpegno automatico
L'interessante report pubblicato dalla Rete Rurale - il P...
Nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, entro febbraio il decreto
Il Ministero dello Sviluppo Economico conferma che il nuovo sis...
IMU terreni agricoli – nuovi criteri di esenzione
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge 24 gennaio 201...